Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
HOME > shop
Gli antichi crateri formatisi nel corso di millenni lungo la costa di questa caldera divennero approdi naturali per i Greci e poi per i Romani che scelsero questa particolare terra fertile, che chiamarono Campania Felix, e vi fondarono quegli insediamenti che oggi sono aree e siti archeologici di estremo valore culturale. Il primo insediamento greco è riconosciuto all’isola di Pitecusa, cioè Ischia ma Cuma fu la prima città greca d’Occidente, fondata intorno al 730 a.C.. Nel VII secolo a.C. i Cumani fondarono Partenope, il primo nucleo della città di Napoli sulla collina di Monte Echia e il secolo successivo Dicearchia, nell’area dell’attuale Pozzuoli. Alla fine del V secolo a.C., Cuma si alleò con Roma e divenne municipio romano. Anche la greca Dicearchia divenne la colonia romana di Puteoli trasformandosi nel porto commerciale più importante del Mediterraneo.
prezzo € 25.00
Gli antichi crateri formatisi nel corso di millenni lungo la costa di questa caldera divennero approdi naturali per i Greci e poi per i Romani che scelsero questa particolare terra fertile, che chiamarono Campania Felix, e vi fondarono quegli insediamenti che oggi sono aree e siti archeologici di estremo valore culturale. Il primo insediamento greco è riconosciuto all’isola di Pitecusa, cioè Ischia ma Cuma fu la prima città greca d’Occidente, fondata intorno al 730 a.C.. Nel VII secolo a.C. i Cumani fondarono Partenope, il primo nucleo della città di Napoli sulla collina di Monte Echia e il secolo successivo Dicearchia, nell’area dell’attuale Pozzuoli. Alla fine del V secolo a.C., Cuma si alleò con Roma e divenne municipio romano. Anche la greca Dicearchia divenne la colonia romana di Puteoli trasformandosi nel porto commerciale più importante del Mediterraneo.
Codice prodotto: I Greci e i Romani
Categoria prodotto: Video Didattica
Marca:
Tags: I Greci e i Romani
Richiedi maggiori informazioni.
Compila il form seguente e sarai contattato quanto prima da un nostro consulente